Maggio 2019

Mese

C340 – Termine lezioni e pubblicazione esiti valutazioni

Si informano genitori e studenti che le lezioni avranno termine il giorno 8 giugno 2019.

Gli esiti della valutazione del secondo periodo verranno resi pubblici nella giornata del 15 giugno tramite affissione all’albo della scuola e tramite il Registro Elettronico. Si prega di procedere a spuntare la conferma di avvenuta lettura. La presente circolare vale quale notifica e riscontro di avvenuta lettura della scheda di valutazione.

Gli studenti che si troveranno con la Sospensione del giudizio di ammissione dovranno fare attenzione alle date degli eventuali corsi di recupero che saranno comunicate con circolare che sarà pubblicata entro il giorno 20 giugno 2019.

Si ringrazia per la collaborazione e si coglie l’occasione per inviare cordiali saluti.

ART&Science – Approvati due progetti del Newton

Il Liceo Newton, nell’ambito del progetto Art&Scienze Across Italy, istituito dall’INFN per avvicinare gli studenti al mondo della scienza usando l’arte come mezzo di comunicazione, concorrerà con due lavori:

Da settembre a dicembre 2019 i ragazzi che partecipano a questa attività ASL, costruiranno le istallazioni per la mostra che verrà allestita a febbraio 2020 e verranno esposti in un Museo d’Arte di Roma. I migliori progetti di Italia concorreranno poi alla selezione  europea al CERN di Ginevra.
I due progetti approvati verranno realizzati al Newton, con il tutoraggio artistico dell’Accademia di Belle Arti di Via di Ripetta e del tutoraggio scientifico della Sapienza, e saranno seguiti da alcuni docenti del liceo.

C335 – In vista degli esami

Cari ragazzi,

eccovi quasi arrivati al momento della conclusione del liceo: immagino, ricordando quanto fu per me esattamente 30 anni fa, il contrasto di emozioni di questi giorni, tra ansie, paure ma anche tante aspettative per il futuro.

(altro…)

C334 – Corsi di recupero estivi e SGA

Si comunica che gli esami SGA si svolgeranno dal 2 al 9 settembre 2019. Le discipline di italiano, latino, matematica e fisica prevederanno una prova scritta e una prova orale; per le altre discipline gli studenti sosterranno solo una prova orale.

(altro…)

C333 – Questionario ASL studenti

Alla presente si allega questionario rivolto agli studenti che hanno partecipato, nell’anno in corso, ai Percorsi perle Competenze Trasversali e l’Orientamento (ex ALTERNANZA SCUOLA LAVORO).

(altro…)

C332 – Giustificazioni per uscite anticipate

Si informa che, in caso di uscita anticipata richiesta dalla scuola, è necessario che i genitori procedano a “giustificazione” nella relativa sezione del Registro Elettronico: questo è l’unico modo per i docenti di avere certezza che la famiglia sia stata informata, il software, purtroppo, non ne prevede altri.

In tutti questa casi, l’ora giustificata su richiesta della scuola non viene considerata come assenza (non ci sarà nessuna lezione in quell’ora, quindi è impossibile che risulti l’assenza dal registro).

Si coglie l’occasione per porgere cordiali saluti

C331 – Adempimenti di fine anno

Solo gli utenti registrati sono autorizzati ad accedere a questo contenuto. 

Progetto Get-UP – Visita alla mostra di Leonardo Da Vinci

Il giorno 15 maggio, alcuni studenti della 3H , all’interno del progetto “Get up” del comune di Roma, hanno condiviso con i ragazzi con svantaggio linguistico, afferenti all’associazione “Matemù”, la visita alla mostra di Leonardo presso il Palazzo della Cancelleria.

(altro…)

Convegno Math++

La Matematica è passione!

Gli studenti del liceo Newton e del Pascal hanno organizzato il Convegno MATH++ alla Sapienza, esponendo  il percorso dei laboratori di Liceo Matematico con una serie di interventi proiettati nella sala conferenze Odeion  ed allestendo, nel suggestivo Museo di Scienze dell’Antichità, una mostra di poster con stand interattivi arricchiti di software applicativi e da apparati scientifici da loro stessi ideati e realizzati sul tema “Ottimizzazione”, affrontato nel corso dell’anno scolastico.

Complimenti a tutti gli studenti dei licei matematici, dal primo al terzo anno, da parte dei  docenti universitari e dagli esperti intervenuti, colpiti dal  loro impegno e “professionalità” nell’affrontare con incredibile entusiasmo una tematica così innovativa ed impegnativa . 

1 2 3