Nel ricordare la necessità di tenere in massima considerazione quanto già indicato nelle circolari n. 267-267-270 sulla didattica a distanza, sono a fornire qualche altra indicazione su questo particolare momento di vita e scolastico.
- I docenti stanno continuando ad organizzarsi in modo sempre più coordinato nelle proposte didattiche e formative: resta inteso il fatto che le piattaforme in utilizzo per le video-lezioni sono numerose e quindi una diversità di scelta tra i docenti è inevitabile. Si ritiene che gli studenti, nativi digitali, sapranno senza troppe difficoltà muoversi tra le diverse piattaforme che, peraltro, in un utilizzo basico, hanno le stesse funzionalità.
- Si rinnova e si sollecita la massima attenzione degli studenti a seguire tutte le proposte (il Registro Elettronico è il riferimento per attività, compiti, appuntamenti) e i genitori a sorvegliare che ciò avvenga, anche tramite costante consultazione del Registro per le comunicazioni a loro rivolte.
- I docenti stanno rimodulando le programmazioni di classe, come richiesto da specifica nota MIUR: pur organizzando la didattica a distanza nel migliore dei modi, non tutto quanto previsto potrà essere svolto negli stessi tempi. Si tratta in questo momento di fare delle scelte in ordine alla qualità e ai nuovi metodi e strumenti di studio, piuttosto che di quantità.
- In questo periodo di didattica a distanza, il processo si insegnamento continuerà ad essere integrato dal processo di valutazione. Valutazione non significa necessariamente dare e ricevere voti; in questo momento la valutazione ha soprattutto scopo formativo e di feed back circolari tra studenti e docenti. Ciò comporta che in ogni caso l’impegno, la partecipazione, l’attenzione, la puntualità e la correttezza nello svolgimento delle richieste saranno tenute in massima considerazione per l’espressione della valutazione di fine anno.
- Si raccomanda l’attenzione al rispetto della normativa della privacy nell’utilizzo delle immagini e dei video.
Per concludere mi permetto un invito a tutti noi a vivere questo momento con la massima lucidità e calma possibili: anche per quanto non funziona ancora come dovrebbe, sappiamo esserci margini di miglioramento a cui tutti possiamo puntare, nella collaborazione e nel rispetto reciproco.
Ringraziando ancora una volta tutti per il ruolo importante che state svolgendo in questo nuovo percorso, sappiate che restiamo sempre a disposizione, i docenti ed io, per ogni chiarimento ed ulteriore delucidazione.
Si coglie l’occasione per inviare cordiali saluti.
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Cristina Costarelli
Circolare pubblicata alle ore 22:16