Gennaio 2021

Mese

Assemblea sindacale online Unicobas 9 Febbraio 2021

L’Unicobas Scuola & Università indice un’ASSEMBLEA SINDACALE ON-LINE APERTA A TUTTI I COLLEGHI, DOCENTI ED ATA, DI RUOLO E NON, nonché a TUTTI coloro che siano interessati alla SICUREZZA ed alla QUALITÀ DELLE SCUOLE ed al rispetto di docenti, ata e studenti.

(altro…)

C195 – Gravitational Wave Day

A cinque anni dallo storico annuncio della prima rivelazione delle onde gravitazionali ad opera della Collaborazione LIGO-Virgo, il giorno 19 febbraio si terrà il consueto GW Day organizzato dall’Amaldi Research Center (ARC) del Dipartimento di Fisica della Sapienza.

(altro…)

C194 – Accesso cortile sede centrale/ingresso automobili

In riferimento all’accesso al cortile della sede centrale si informa che ciò è possibile agli studenti a partire dalle ore 8,00: come da circolare dell’USR Lazio gli studenti dovranno evitare assembramenti davanti al cancello su strada ed avvicinarsi ad esso solo alle ore 8,00.

(altro…)

C192 – evento finale del Progetto Lo specchio di Biancaneve – miti moderni e stereotipi di genere

Si comunica che nei giorni 4 e 11 febbraio 2021, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, si svolgeranno gli incontri conclusivi del Progetto Lo specchio di Biancaneve: miti moderni e stereotipi di genere”, volto alla prevenzione e contrasto alla violenza sulle donne.

Di seguito, una breve descrizione del progetto:

Il progetto, iniziato nel 2018, ha visto la partecipazione di 10 istituti superiori distribuiti tra nord, centro e sud Italia, per un totale di circa 500 studenti e 50 docenti. Le attività hanno avuto come obiettivo la rilettura dei modelli culturali del Novecento, espressi nei vari linguaggi, nonché dei fenomeni politici e sociali che interessano questo periodo storico. La condizione femminile, l’affermazione di antichi e nuovi stereotipi e le trasformazioni subite dai rapporti tra uomini e donne sono stati esaminati da docenti e studenti attraverso alcuni casi esemplari che hanno contribuito a consolidare alcuni modelli e percezioni nell’opinione pubblica. Si parte dalla centralità dei mass media, sollecitando una riflessione attraverso documenti audiovisivi e di testimonianze, nonché di processi socioculturali di rilevanza popolare. L’elaborazione dei miti della modernità è stata analizzata nel campo del cinema, della politica, della letteratura, della moda della scienza e dello sport, con il contributo di esperti in ognuno di questi ambiti di riflessione.
I programmi delle due giornate e i link per accedere ai due eventi sono disponibili  all’indirizzo seguente: https://liceonewtonroma.it/event/lospecchiodibiancaneve/

Circolare pubblicata alle ore 23:58

C189 – Settimana di recupero

Si comunica che dal giorno 1 febbraio al giorno 6 febbraio si svolgerà l’attività di recupero curricolare.

Pertanto, i Docenti delle discipline in cui gli studenti hanno riportato delle insufficienze, svolgeranno attività di recupero.

(altro…)

C188 – Organizzazione oraria dal 25 gennaio 2021

Si comunica che dal 25 gennaio, le attività proseguiranno con la presenza del 50% degli studenti, suddivisi in due fasce d’ingresso alle 8 (il 60% degli studenti) e alle 9,45 (il 40 % degli studenti) seguendo l’orario entrato in vigore il 18 gennaio.

(altro…)

C187 – Premio “Donatella Colasanti e Rosaria Lopez”

La Regione Lazio finanzia il premio “Donatella Colasanti e Rosaria Lopez”, istituito in memoria delle due ragazze vittime di un brutale episodio di violenza avvenuto a San Felice Circeo il 1° ottobre 1975, consultabile sul sito: 

(altro…)

C186 – Assemblea d’istituto

Si comunica che il giorno 23 gennaio le attività didattiche saranno sospese per svolgere l’assemblea d’Istituto, in modalità on line, con il seguente O.d.G.:

(altro…)

C185 – Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola Sciopero generale del 29 gennaio 2021

Si comunica che le Associazioni Sindacali S.I. COBAS – Sindacato Intercategoriale Cobas e SLAI COBAS per il sindacato di classe, hanno proclamato lo sciopero per il giorno 29 gennaio 2021.Si rimanda al sito www.atpromaistruzione.it per la consultazione della nota prot. n.1191 del 19.01.2021 circa l’oggetto.

Circolare pubblicata alle ore 13:26

Verso la Conferenza di programma 2021. Seminari di analisi, discussione e proposte

L’Associazione Professionale Proteo Fare Sapere Roma e Lazio, d’intesa con la FLC CGIL Roma e Lazio, organizza un ciclo di seminari ONLINE rivolti al personale della scuola e ai genitori, in vista della Conferenza di programma 2021 sui temi sotto indicati.

Calendario

  • Primo seminario venerdì 29 gennaio 2021:  “Educazione ecologica come valore fondamentale per la formazione delle nuove generazioni.” 
  • Secondo seminario venerdì 19 febbraio 2021: “Le criticità nei processi di inclusione e integrazione del sistema scolastico nel pieno della società dell’esclusione.”
  • Terzo seminario giovedì 18 marzo 2021: “Scuola e famiglie: la possibilità di costruire le ragioni di un nuovo dialogo e di un confronto propositivo dopo l’esperienza del Covid-19.” 

Orario: 10,00 – 12,30

1 2 3