Viste le disposizioni del Prefetto e successive indicazioni dell’USR Lazio circa la ripresa delle attività didattiche dal 7 al 16 gennaio con la presenza del 50% degli studenti, con due fasce d’ingresso alle 8 (il 40% degli studenti) e alle 10 (il 60 % degli studenti), la frequenza sarà organizzata con le modalità che di seguito si vanno a definire.
Si riprende seguendo l’orario attualmente in vigore fino al 9 gennaio. Le prime due ore, per i giorni 7, 8 e 9, per le classi in entrata alle 9,50, saranno recuperate con l’assegnazione di materiale da parte dei docenti.
Per l’11 gennaio sarà comunicato un nuovo orario.
La scansione oraria sarà la seguente:
1° ora | Inizio lezioni 8.05-8.55 | ||
2° ora | 8.55-9.45 | ||
3° ora | *9.45-10.35 | 1° ora | 9.45-10.35 |
4° ora | 10.35-11.25 | 2° ora | 10.35-11.25 |
Ricreazione in carico all’inizio della 5° ora | 11.25- 11.35 | Ricreazione in carico all’inizio della 3° ora | 11.25- 11.35 |
5° ora | 11.35-12.15 | 3° ora | 11.35-12.15 |
6° ora | 12.15-13.05 | 4° ora | 12.15-13.05 |
5° ora | 13.05-13.55 | ||
6° ora | 13.55-14.45 |
*entrata alle ore 9,45 autorizzata dall’USR Lazio.
Secondo indicazioni del Direttore Generale dell’USR Lazio si raccomanda attenzione alle indicazioni che seguono nell’utilizzo del trasporto pubblico locale:
- distanza inter-personale di almeno un metro tra le persone, inclusi gli studenti, in attesa alla fermata;
- utilizzo di una mascherina durante la percorrenza del mezzo, così come durante l’attesa e la salita e la discesa dallo stesso. Sono esentati dall’utilizzo della mascherina solo gli studenti del secondo ciclo con forme di disabilità non compatibili con l’uso continuativo di dispositivi di protezione delle vie aeree;
- accesso al mezzo di trasporto solo in assenza di una temperatura superiore a 37,5 gradi centigradi e di sintomatologia respiratoria nei tre giorni precedenti;
- accesso al mezzo di trasporto solo in assenza di contatti con persone positive al Covid-19, per quanto di conoscenza, nei quattordici giorni precedenti.
Si richiama inoltre l’attenzione a tutte le indicazioni relative alle norme Anticovid, come diffuse ad inizio anno scolastico e pubblicate attraverso apposite circolare e sempre consultabili nel sito web: https://liceonewtonroma.it/covid/
A seguito del DPCM del 3 novembre è sempre obbligatorio indossare la mascherina a scuola, anche in condizioni di distanziamento che rispettano il metro interpersonale: unica eccezione per la consumazione della merenda che deve avvenire in forma statica seduti al banco. I docenti controlleranno quotidianamente il rispetto del distanziamento tra le postazioni e gli studenti sono responsabili del rispetto delle misure di distanziamento personale, di igienizzazione e della tenuta delle mascherine.
Nella circostanza in cui, dopo aver esperito tutte le procedure per la sostituzione dei docenti assenti, non ci sia più alcuna possibilità di assicurare l’attività didattica dalla prima ora, gli studenti rientreranno al proprio domicilio e continueranno l’attività a distanza dalla terza ora, secondo il proprio quadro orario e previa indicazione nel Registro Elettronico da parte dei responsabili di plesso.
Per i docenti che hanno nel proprio orario ore di potenziamento incluse nelle 18 di servizio sarà indicato l’orario per le disponibilità entro il 7 gennaio. In allegato (in area riservata) prospetto dettagliato sia delle ore di potenziamento sia delle ore di disponibilità per tutti i docenti.
A seguire sono indicati gli specifici quadri orari distinti per i 2 plessi, in via provvisoria per 7,8 e 9 gennaio: nel plesso Manzoni ogni giorno sarà in presenza il 50% di studenti per ogni classe; nel plesso Olmata ogni giorno saranno in presenza la metà di classi intere (la differenza di organizzazione è dovuta ai diversi piani di affollamento delle rispettive aule). I gruppi classi del plesso centrale e le classi intere del plesso Olmata che non saranno in presenza svolgeranno attività didattica a distanza in connessione sincrona con i docenti.
QUADRO SEDE MANZONI
Calcolando il 50% sull’intera classe, gli studenti saranno suddivisi in due gruppi (indicati seguendo la numerazione progressiva abbinata a ciascun alunno sull’elenco del registro elettronico) che sono in presenza a giorni alterni:
L’ingresso delle classi sarà così suddiviso:
8,05 le classi: terze (tutte), quinte (tutte), quarte (F, D)
9,45 le classi: prime (tutte), seconde (tutte), quarta H
- primo gruppo in presenza, il 7 gennaio;
- secondo gruppo in presenza, l’8 gennaio
- primo gruppo in presenza, il 9 gennaio;
Primo gruppo | Secondo gruppo | Aula | |
3°C | n. da 1 a 15 | da 16 a 30 | 205 |
3°D | n. da 1 a 13 | da 14 a 25 | 204 |
3°H | n. da 1 a 13 | da 14 a 25 | 102 |
4°D | n. da 1 a 14 | da 15 a 28 | 207 |
4°F | n. da 1 a 13 | da 14 a 27 | 301 |
5°D | n. da 1 a 12 | da 13 a 24 | 202 |
5°F | n. da 1 a 10 | da 11 a 21 | 305 |
5°G | n. da 1 a 12 | da 13 a 24 | 307 |
5°H | n. da 1 a 11 | da 12 a 23 | 101 |
5°I | n. da 1 a 8 | da 9 a 17 | 100 |
Primo gruppo | Secondo gruppo | Aula | |
1°C | n. da 1 a 12 | da 13 a 24 | 200 |
1°D | n. da 1 a 14 | da 15 a 28 | 201 |
1°F | n. da 1 a 12 | da 13 a 24 | 107 |
1°H | n. da 1 a 14 | da 15 a 28 | 105 |
1°L | n. da 1 a 12 | da 13 a 25 | 300 |
1°M | n. da 1 a 14 | da 15 a 29 | 103 |
2°D | n. da 1 a 14 | da 15 a 29 | 203 |
2°F | n. da 1 a 12 | da 13 a 24 | 302 |
2°H | n. da 1 a 12 | da 13 a 24 | 104 |
2°I | n. da 1 a 12 | da 13 a 24 | 304 |
4°H | n. da 1 a 14 | da 15 a 29 | 303 |
QUADRO SEDE OLMATA
- 7 (giov) GENNAIO 2021: GRUPPO B al completo e GRUPPO A in DAD
- 8 (ven) GENNAIO 2021: GRUPPO A al completo e GRUPPO B in DAD
- 9 (sab) GENNAIO 2021: GRUPPO B al completo e GRUPPO A in DAD
Gruppo A (in presenza il giorno 8 gennaio) entrata ore 8,05 | Aula | Gruppo B (in presenza i giorni 7,9 gennaio) entrata ore 8,05 | Aula |
1A | PALESTRA | 3F | PALESTRA |
2A | 311 | 4E | 311 |
1B | 112 | 4G | 304 |
2B | 201 | 4C | 201 |
5C | 203 |
Gruppo A (in presenza il giorno 8 gennaio) entrata ore 9,45 | Aula | Gruppo B (in presenza i giorni 7,9 gennaio) entrata ore 9,45 | Aula |
1E | 308 | 3A | 308 |
2E | 302 | 4A | 301 |
1G | 301 | 5A | 302 |
2G | 202 | 3B | 112 |
2C | 203 | 4B | 202 |
1I | 304 | 5B | 208 |
5E | 208 |
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Cristina Costarelli
Circolare pubblicata alle ore 16:50