C325 – Indicazioni sciopero 30 maggio

Con la presente si rappresenta il fatto che, in caso di sciopero, è necessario contemperare da un lato i diritti dei lavoratori (diritto di sciopero per chi aderisce e diritto al lavoro per chi non aderisce) e dall’altro il diritto allo studio degli alunni.

Prima dello sciopero, il Dirigente Scolastico richiede a tutto il personale di fornire una comunicazione scritta volontaria relativa all’adesione o meno allo sciopero. A fronte delle riposte ottenute, tenuto conto che il personale ha piena facoltà di non dichiarare in anticipo la propria adesione o non adesione allo sciopero, la scuola può trovarsi a fronteggiare situazioni contingenti imprevedibili, tali da rendere difficile garantire non solo l’erogazione della didattica ma anche un’adeguata sorveglianza sugli alunni.

I docenti e il personale ATA che non scioperano devono assicurare la prestazione lavorativa per le ore di servizio previste dall’orario per la giornata. È bene precisare che, in tali circostanze, l’obbligo di sorveglianza diventa ineludibile e preminente rispetto a quello della didattica. 

PROCEDURE:

  • I docenti Collaboratori del DS e i referenti di plesso (in caso di loro assenza il docente con maggiore anzianità di servizio), prima del suono della campana di ingresso, verificheranno quali sono le classi i cui docenti sono in sciopero alla prima ora per comunicarlo agli studenti, nell’atrio esterno (sede centrale) e al portone esterno (plesso Olmata).
  • Le classi in cui è assente il docente della prima ora non potranno entrare a scuola: pertanto i genitori sono tenuti ad informarsi della situazione e a verificare, sulla base della responsabilità genitoriale che afferisce alle proprie figure, se i propri figli siano a scuola oppure se debbano rientrare al proprio domicilio a causa dello sciopero (che per sua natura ha lo scopo di creare disservizio).
  • Tutti i docenti saranno presenti, entro i 5 minuti prima dell’inizio delle lezioni, in aula professori o nell’atrio, senza raggiungere la propria classe, in modo da facilitare la ricognizione delle presenze da parte del DS, dei Collaboratori del DS e dei Referenti di plesso, e l’eventuale riorganizzazione del servizio.
  • Nell’eventualità di partecipazione allo sciopero di tutti i collaboratori scolastici di un plesso, il plesso stesso resterà chiuso per impossibilità di garantire il servizio minimo di sorveglianza.

Si ringrazia anticipatamente della collaborazione di tutti e si coglie l’occasione per porgere cordiali saluti

Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Cristina Costarelli

Circolare pubblicata alle ore 19:07