Il Liceo Newton aderisce al progetto del Comune di Roma “Scuole Aperte”, che si propone di mantenere le scuole aperte oltre l’orario scolastico, con attività volte alla prevenzione e al contrasto della povertà educativa e della dispersione scolastica, alla creazione di comunità, all’innovazione didattica e alla ricerca pedagogica.
Per maggiori informazioni sugli obiettivi del progetto, leggi qui
2° Modulo
giorno |
ora |
attività |
Ma 31.01 |
14,00-18,00 |
15,00 – 17,00 Film: “Quer pasticciaccio brutto de via Merulana” miniserie di Piero Schivazappa (1°-2° puntata) |
Me 1-02 |
14,00-18,00 |
15,00 – 17,00 Film: “Quer pasticciaccio brutto de via Merulana” miniserie di Piero Schivazappa (3°-4° puntata) |
G 2.02 |
14,00-18,00 |
15,00 – 17,00 La varia umanità: conversazione con Lucianna Argentino |
V 3.02 |
14,00-18,00 |
16,00-18,00 Laboratorio di lettura, “Quer pasticciaccio brutto de via Merulana” (Associazione Parolincontro) |
Ma 7.02 |
14,00-18,00 |
Laboratorio musicale |
G 9.02 |
14,00-18,00 |
15,00-17,00 S. Eusebio ed i suoi sotterranei (archeologo Francesco Muleo) |
G 16.02 |
14,00-18,30 |
15,00 – 17,00 incontro con Maria Paola Fiorensoli “La città della dea Perenna, le donne a Roma dal ‘600 ad oggi” 17-18.30 Come si fa un giornale (Il cielo sopra l’Esquilino, giornale del quartiere) |
V 17.02 |
14,00-18,00 |
16,00-18,00 Laboratorio di scrittura (Associazione Parolincontro): uno strano caso all’Esquilino (ricordi propri o di familiari o narrazioni di poesia) |