Siamo lieti di proporre per la seconda volta nel nostro Liceo agli studenti delle classi I,II,III la sessione teorica delle gare di fisica dedicata a chi frequenta i primi anni del corso di studio :
(altro…)Siamo lieti di proporre per la seconda volta nel nostro Liceo agli studenti delle classi I,II,III la sessione teorica delle gare di fisica dedicata a chi frequenta i primi anni del corso di studio :
(altro…)Per gli studenti che intendono partecipare alla gara d‘Istituto giovedì 15 dicembre 2022 è richiesta l’iscrizione per mail a garefisicanewton@gmail.com entro sabato 10/12/2022 fornendo i dati COGNOME; NOME; CLASSE: SEZIONE; INDIRIZZO DI STUDIO(scientifico/ scientifico scienze applicate).
(altro…)Si propone un percorso PCTO sul tema della ricerca nel settore dell’astrofisica HIGH ENERGY a cura di INAF: dopo un ciclo di seminari dedicati gli studenti partecipanti svolgeranno l’analisi dati con un software specifico ed elaboreranno un report finale.
(altro…)Dal 2016 l’Università “La Sapienza” propone un percorso PCTO sul tema della sperimentazione scientifica finalizzato a promuovere la didattica laboratoriale , valorizzare le risorse della scuola e condividere le buone pratiche
(altro…)Siamo lieti di informare che da quest’anno AIF ( Associazione per l’Insegnamento della Fisica ) promuove le gare a squadre oltre alla storica modalità di competizioni dedicate al biennio e al triennio:
(altro…)Siamo lieti di proporre agli studenti delle classi quinte la conferenza in oggetto per le date 25 maggio e 27 maggio rispettivamente nella sede Manzoni e Olmata: l’incontro sarà dedicato al telescopio spaziale dell’Agenzia Spaziale Europea INTErnational Gamma-Ray Astrophysics Laboratory (INTEGRAL) che è stato sviluppato per individuare le più energetiche radiazioni individuabili nello spazio, i lampi gamma (GRB). INTEGRAL è il più sensibile telescopio a raggi gamma mai sviluppato, nonché il più pesante satellite scientifico europeo inviato nello spazio.
(altro…)Siamo lieti di informarvi che INFN conferma il quadro di proposte formative di eccellenza rivolte agli studenti dei quarti e quinti delle scuole superiori: per partecipare è richiesta entro il 24 gennaio p.v. la candidatura a proporsi tramite mail a basile.pctonewton@gmail.com con indicazione dei seguenti dati : cognome, nome, classe, proposta INFN scelta, valutazione conseguita in matematica e fisica nel primo quadrimestre , quest’ultimo dato utile a compilare una graduatoria di merito qualora fossero numerose le richieste rispetto alla disponibilità dell’Ente.
(altro…)Per gli studenti che intendono partecipare alla gara d‘Istituto prevista in modalità online mercoledì 15 dicembre 2021 è richiesta l’iscrizione per mail a garefisicanewton@gmail.com entro venerdì 10/12/2021 fornendo i dati COGNOME; NOME; CLASSE: SEZIONE;INDIRIZZO DI STUDIO(scientifico/ scientifico scienze applicate).
(altro…)Si rende noto che è pubblicata all’albo delle sedi dell’Istituto la graduatoria degli esiti della gara svoltasi nel periodo dal 28/04 al 15/05/2021: gli studenti ivi nominati hanno raggiunto il punteggio minimo di 60 punti su 120.
Si coglie l’occasione per inviare cordiali saluti
A cinque anni dallo storico annuncio della prima rivelazione delle onde gravitazionali ad opera della Collaborazione LIGO-Virgo, il giorno 19 febbraio si terrà il consueto GW Day organizzato dall’Amaldi Research Center (ARC) del Dipartimento di Fisica della Sapienza.
(altro…)