Si comunica che prende l’avvio il progetto “Cultura della legalità” promosso dall’Arma dei Carabinieri.
(altro…)Si comunica che prende l’avvio il progetto “Cultura della legalità” promosso dall’Arma dei Carabinieri.
(altro…)Si comunica che prenderà l’avvio, presso il nostro Istituto, il progetto “Seminare legalità ” proposto dall’Agenzia delle Entrate che vuole sensibilizzare i giovani al rispetto delle regole fiscali e contribuire a sviluppare il senso di responsabilità civile e sociale.
(altro…)Il giorno 21 marzo si celebra la giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie.
(altro…)Si comunica che, all’interno del percorso sulla legalità, il Liceo Scientifico “Newton” partecipa al progetto “A scuola di libertà” – Carcere e scuola – Educazione alla legalità, a cura della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia. :
(altro…)Si comunica che il Liceo Scientifico “Newton” partecipa al progetto “A scuola di libertà” – Carcere e scuola – Educazione alla legalità, a cura della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia.
(altro…)Si comunica che, all’interno del percorso “Per una cittadinanza attiva e responsabile” sul tema della criminalità organizzata, il giorno 22 gennaio 2021 dalle ore 9.00 alle ore 10.30 gli studenti delle classi seconde incontrano, in modalità online, esponenti del movimento “Reggio non tace”, creatosi spontaneamente il 3 gennaio 2010, dopo l’esplosione di un ordigno davanti alla Procura Generale della Repubblica di Reggio Calabria.
(altro…)Si comunica che il Liceo Scientifico “Newton” partecipa al progetto “A scuola di libertà” – Carcere e scuola – Educazione alla legalità, a cura della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia.
(altro…)Si comunica che il Liceo Scientifico “Newton” partecipa al progetto “A scuola di libertà” – Carcere e scuola – Educazione alla legalità, a cura della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia.
(altro…)Si comunica che il Liceo Scientifico “Newton” partecipa al progetto “A scuola di libertà” – Carcere e scuola – Educazione alla legalità, a cura della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia.
(altro…)Si allega il percorso “Per una cittadinanza attiva e responsabile”, attivato all’interno del progetto legalità, curato dalla Prof.ssa Maria Rosaria Cappelleri, referente per il Liceo.
(altro…)